Autore: Valentina Camerini Anno: 2016 Editore: Gribaudo Età consigliata: 5 e 6 anni Per prepararsi al Natale che arriva o semplicemente per entrare nel mondo fantastico del Natale di Dickens fatto di spiriti,
“Urlo di mamma” di Jutta Bauer
Autore: Jutta Bauer Anno: 2002 Editore: Nord-Sud Edizioni Età consigliata: 2, 3, 4 e 5 anni “Urlo di Mamma” racconta di una mamma pinguino che perde il controllo e urla “così forte” da
“Sara usa il water” di Pauline Oud
Autore: Pauline Oud Anno: 2011 Editore: Clavis Età consigliata: 2 e 3 anni Un ausilio per affrontare il delicato momento dello spannolinamento, per abituare il bambino all’idea di non avere più il pannolino e
“Che rabbia!” di Mireille Allancé
Autore: Mireille Allancé Anno: 2007 Editore: Babalibri Età consigliata: 2, 3, 4 e 5 anni “Roberto ha passato una bruttissima giornata” e questo genera in lui una rabbia quasi esplosiva. Che Rabbia!
“Piccolo Blu e piccolo Giallo” di Leo Lionni
Autore: Leo Lionni Anno: 1999 Editore: Babalibri Età consigliata: 1, 2, 3 e 4 anni Piccolo blu e Piccolo giallo è un classico della letteratura dell’infanzia, racconta dell’Amicizia attraverso due macchie di colore,
“Alice sorella maggiore” di Cozza e Agnelli
Autore: Giorgia Cozza, Francesca Agnelli Anno: 2011 Editore: Il Leone Verde Età consigliata: 2, 3, 4, 5 e 6 anni Un ottimo ausilio per aiutare bambini e genitori ad affrontare il cambiamento dell’assetto
“Alice e il fratellino nel pancione” di Cozza e Agnelli
Autori: Giorgia Cozza, Francesca Agnelli Anno: 2016 Editore:Il Leone Verde Età consigliata: 2, 3, 4, 5 e 6 anni Un ottimo ausilio per aiutare bambini e genitori ad affrontare con estrema delicatezza