Autore: Paloma Valdivia Anno: 2009 Editore: Kalandraka Età consigliata: 4, 5 e 6 anni “Quelli di sopra e Quelli di sotto” è un libro che parla di diversità, di prospettive, di distanze che si
“Piccolo Blu e piccolo Giallo” di Leo Lionni
Autore: Leo Lionni Anno: 1999 Editore: Babalibri Età consigliata: 1, 2, 3 e 4 anni Piccolo blu e Piccolo giallo è un classico della letteratura dell’infanzia, racconta dell’Amicizia attraverso due macchie di colore,
“Alice sorella maggiore” di Cozza e Agnelli
Autore: Giorgia Cozza, Francesca Agnelli Anno: 2011 Editore: Il Leone Verde Età consigliata: 2, 3, 4, 5 e 6 anni Un ottimo ausilio per aiutare bambini e genitori ad affrontare il cambiamento dell’assetto
“Alice e il fratellino nel pancione” di Cozza e Agnelli
Autori: Giorgia Cozza, Francesca Agnelli Anno: 2016 Editore:Il Leone Verde Età consigliata: 2, 3, 4, 5 e 6 anni Un ottimo ausilio per aiutare bambini e genitori ad affrontare con estrema delicatezza
“Tortintavola. Ma la torta dovè?” di Thé Tiong-Khing
Autore: Thé Tiong-Khing Anno: 2011 Editore:Beisler Età consigliata: 2, 3, 4, 5 e 6 anni Un libro senza testo “silent book”, con poche righe scritte sul retro della copertina per raccontare
Un libro di Hervé Tullet
Autore: Hervé Tullet Anno: 2010 Editore:Franco Cosimo Panini Età consigliata: 2, 3, 4 e 5 anni Dal genio di Hervé Tullet nasce uno dei suoi libri interattivi più diffusi. Apprezzabile dai due
“Facciamo le facce” di Gribaudo
Autore: Gribaudo Anno: 2010 Editore:Gribaudo Età consigliata: 0, 1, e 2 anni Un classico per divertirsi con i più piccoli, un ottimo ausilio nel primo approccio dell’educazione alle emozioni, con facilità permette